Coordinamento Palermo Ciclabile, il Museo Diocesano e l’associazione ITIMED vi aspettano per seguire un percorso in bicicletta alla scoperta di alcuni tesori della nostra Palermo. Il percorso prevede lo spostamento in bicicletta da piazza Castelnuovo, luogo dell’appuntamento, fino alla chiesa di S. Cataldo. Dopo la sosta necessaria per la visita della chiesa che ci viene al passaggio, si prosegue per il Museo Diocesano di Palermo (posto all’interno del Palazzo Arcivescovile e a fianco della Cattedrale) dove si svolgerà una visita guidata delle collezioni che coprono 800 anni di storia della chiesa palermitana attraverso l’arte. Poi si segue il percorso del ritorno descritto di seguito.
Appuntamento piazza Castelnuovo 9,30 – partenza 10.00.
Via R. Settimo, via Maqueda, piazza Bellini. Visita della chiesa d S. Cataldo. Si prosegue per via dell’Università, via Porta di Castro, via del Banditore, passaggio da Palazzo Sclafani, piazza Vittoria, corso V. Emanuele, a sx via M. Bonello. Visita Museo Diocesano e chiesa di S. Cristina la Vetere.
Via Bonello, via Gioeni, via del Celso, via Maqueda, corso V.Emanuele, via Roma.
Arrivo in piazza S.Domenico.
L’ingresso al Museo Diocesano costa 2 € per gruppi superiori a 15 persone.
Per la visita alle chiese di S. Cataldo a piazza Bellini e S.Cristina la Vetere che si trova sull’Antica via dei Pellegrini, sarà rilasciato il Passaporto del Pellegrino con timbro attestante la visita ai due siti. Il costo della visita e di 1 € per ciascuno dei monumenti visitati.
Infine vi ricordiamo che è possibile assicurarsi pagando 1 € per i soci e 2 € per i non soci.